Nuova proiezione di "Noi siamo i figli della Monce.
Storia e storie di una fabbrica-paese del Novecento"
Sabato 26 e domenica 27 settembre 2020
ore 20:30
Cinema Teatro San Lorenzo, GIAVENO
Ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili
Nei giorni 3 e 4 luglio il film è stato presentato con successo all'interno della Magnetto Wheels di Condove, la fabbrica di cui il docufilm racconta la storia e che tutti conoscevano come le Officine Moncenisio.
In seguito sono state proposte altre proiezioni, hanno registrato il tutto esaurito e ottimi riscontri da parte del pubblico, manifestato da lunghissimi applausi al termine delle proiezioni.
"NOI SIAMO I FIGLI DELLA MONCE - Storia e storie di una fabbrica-paese del Novecento", è un film prodotto dal Valsusa Filmfest in collaborazione con il Comune di Condove e l'associazione MoonLive, con la regia di Luigi Cantore.
Le riprese e le interviste del film sono state girate tra i mesi di settembre 2019 e gennaio 2020 coinvolgendo nella lavorazione più di 300 persone, nella quasi totalità a titolo volontario.
In un'ora e venti di montaggio, in cui le testimonianze di ex dipendenti e di "figli e nipoti della Monce" si alternano con scene di fiction, molte delle quali prendono spunto proprio dai loro racconti, vengono fatte rivivere vicende e persone che hanno accompagnato la vita e l'epopea della fabbrica, attraversando 70 anni di storia. La fondazione del 1906 ad opera del Cavaliere Fortunato Bauchiero, la produzione post-bellica e della mitica autovettura Temperino, gli anni '60 in cui la fabbrica era diventata il più grande stabilimento metalmeccanico della Valle di Susa con più di mille dipendenti, la famosa mozione contro la fabbricazione di armi del 1970, il suono dell'ultima sirena nel 1977...