9 aprile 2016
ore 17:30
BARDONECCHIA, Palazzo delle Feste. Piazza Valle Stretta 1
Ingresso Libero
"Cervino la montagna del mondo"
di Nicolò Bongiorno.
Sarà presente il regista
L'apertura ufficiale della XX edizione è in programma sabato 9 aprile alle ore 21 con NICOLÒ BONGIORNO, figlio dell'indimenticato Mike, che presenterà il suo film "Cervino la montagna del mondo" al Palazzo delle Feste di Bardonecchia. Un film-documentario che presenta il Cervino con una storia che si sviluppa su più piani narrativi, alla ricerca di una nuova "via" dentro se stessi attraverso la sfida alla montagna.
Il film
Italia, 2015, 67 minuti
Regia:Nicolò Bongiorno
Produzione:Allegria films con Rai Cinema in associazione con Hervé Barmasse
Genere:Storico/Geografico/Naturalistico/Avventura
Il documentario ha vinto il premio del pubblico al Cervino Cinemountain Film Festival 2015.
La Trama
Nicolò Bongiorno presenta il Cervino con una storia che si sviluppa su più piani narrativi.
Il film è un meraviglioso viaggio attraverso il tempo, a contatto con la saggezza della natura più selvaggia, alla ricerca di una nuova "via" dentro se stessi. Al centro di questo racconto iniziatico, la spettacolare ascesa vissuta da un giovane uomo sulla via normale Italiana del Cervino aperta da J.A. Carrel nel 1865. A creare un ponte di collegamento tra i documenti e le testimonianze storiche della via alpinistica di 150 anni fa e quella di oggi, alcuni protagonisti d'eccezione che accompagnano l'ascesa del protagonista.
Inizia così un meraviglioso viaggio attraverso il tempo, a contatto diretto con la saggezza della natura più selvaggia, alla ricerca di una nuova "via" dentro se stessi.
I PROTAGONISTI
Nicolò Bongiorno
Il giovane protagonista del racconto, un uomo alla soglia dei suoi 40 anni alla ricerca di una nuova libertà interiore. Scoprirà che è possibile trovare se stessi e ascoltare una propria voce interiore, distanziandosi dal rumore del mondo, uscendo all'aria aperta, ricercando nuovi sentieri. Il metodo, la serietà del cammino, tutte lezioni preziose che apprenderà dai suoi compagni di strada.
Nicolò Bongiorno è regista, sceneggiatore, attore, produttore. Secondogenito del noto presentatore televisivo Mike Bongiorno, ha scritto diretto e interpretato numerosi film per la televisione con una personalissima poetica visionaria a metà strada tra finzione e documentario. Oltre alla sua prolifica attività di regista documentarista, Nicolò Bongiorno ha esordito come scrittore con la biografia del padre "La versione di Mike". E' socio fondatore e Presidente della Fondazione Mike Bongiorno.
Marco Barmasse
Guida alpina del cervino, figlio e nipote di guide alpine, vive la quotidianità a stretto contatto con la natura. Una persona calma, acuta e risoluta che ha saputo ritrovare nei ritmi della vita di montagna il suo equilibrio. Accompagnerà Nicolò sul cervino.
Hervè Barmasse
Figlio di Marco, valoroso e talentuoso alpinista di vocazione. Carattere fiero e intransigente, negli ultimi anni ha saputo aprire sulla "sua" montagna nuove e ardite vie in solitaria.
Aimè Maquignaz
Cacciatore di camosci, si definisce "cacciatore di libertà". Poeta e sognatore, definisce il cervino come la montagna più bella del mondo.