
XXV edizione 2021
Nel 2021 abbiamo celebrato i nostri 25 anni.
Come per il 2020, il Festival non si è potuto svolgere come da tradizione nel periodo intorno al 25 aprile ma si è svolto in vari eventi surante il corso dell’anno.
Di seguito informazioni di approfondimento sulle principali iniziative e sui principali eventi organizzati.
- 6 gennaio 2021 – #donneforti il 6 gennaio per ricordare Agitu Ideo Gudeta
- febbraio 2021 – Raccolta di fotografie “Donne Forti” per i 25 anni del Valsusa Filmfest
- 25 aprile 2021- Il nostro 25 aprile con un incontro in presenza e video online
- 25 aprile 2021 – Video online per il 25 aprile – #quarantenabellaciao e “Mai Tardi”
- 22 maggio 2021 – Presentazione del libro “R. Ribelli Resistenza Rock ‘n’ Roll”
- 24>27 giugno 2021 – Valsusa Filmfest LAB – Professione Cinema. Workshop e incontri con Marco Ponti, Sara D’Amario, Fredo Valla, Gaetano Renda, Dagmawy Yimer e Gioacchino Criaco
- 23 giugno 2021 – Incontro con Marco Tullio Giordana e Marco Ponti
- 30 giugno > 4 luglio 2021 – Eventi dedicati alla montagna con ricordo di Cala Cimenti
- 5 luglio 2021 – I volti e le voci del movimento No Tav
- 9 e 10 luglio 2021 – Proiezioni docufilm “Fare Memoria”
- da luglio a ottobre 2021 – Mostra “Donne Forti” in ricordo di Agitu a Bardonecchia
- 1 agosto 2021 – Premio Bruno Carli 2021 a Friday for Future Valsusa e al Comitato Giovani No Tav
- 5 agosto 2021 – Presentazione documentario “Memoria e memorie della Monce” di Luigi Cantore
- 18 settembre 2021 – Ricordo dei Maestri Fulvia Masera e Carlo Ravetto
- 20 settembre 2021 – Incontro con Moni Ovadia ad Avigliana
- 18 ottobre 2021 – Incontro con Carlo Petrini e mostra “Donne Forti”
- 23 novembre 2021 – Libro “Cinema Italia” con l’autore Giovanni De Luna e film “Ariaferma”